Discussione:
Esecuzione di programmi tramite prompt dei comandi
(troppo vecchio per rispondere)
Ganter
2007-01-01 18:12:51 UTC
Permalink
Ho provato ad eseguire un file java tramite il prompt dei comandi di Windows
in questo modo:
Apro Start, Tutti i programmi, Accessori, Prompt dei comandi.
Eseguo il comando CD /D e mi sposto nella directory del file, uso il comando
java CiaoMondo.java dove CiaoMondo è il file da eseguire e mi compare il
seguente messaggio: Exception in thread "main"
java.lang.NoClassDefFoundError: CiaoMondo/java.
Cosa vuol dire?
Come posso risolverlo?
Grazie
emmeesse
2007-01-01 18:17:52 UTC
Permalink
Post by Ganter
Ho provato ad eseguire un file java tramite il prompt dei comandi di Windows
Non si esegue il file .java. Prima occorre che tu compili il file, si
genera un file compilato .class, a quel punto la classe diventa eseguibile.

Cerca comunque un tutorial perchè altrimenti ti fermi al prossimo scalino.
Ganter
2007-01-02 11:13:30 UTC
Permalink
Dove posso trovare un tutorial?
Grazie mille!!! :-)
Post by emmeesse
Post by Ganter
Ho provato ad eseguire un file java tramite il prompt dei comandi di
Non si esegue il file .java. Prima occorre che tu compili il file, si
genera un file compilato .class, a quel punto la classe diventa eseguibile.
Cerca comunque un tutorial perchè altrimenti ti fermi al prossimo scalino.
Alessia
2007-01-03 14:53:48 UTC
Permalink
Post by Ganter
Ho provato ad eseguire un file java tramite il prompt dei comandi di Windows
Apro Start, Tutti i programmi, Accessori, Prompt dei comandi.
Eseguo il comando CD /D e mi sposto nella directory del file, uso il comando
java CiaoMondo.java dove CiaoMondo è il file da eseguire e mi compare il
seguente messaggio: Exception in thread "main"
java.lang.NoClassDefFoundError: CiaoMondo/java.
Cosa vuol dire?
Come posso risolverlo?
Grazie
prima

javac nomefile.java

poi se tutto è andato bene

java nomefile

saluti
Alessia
Ganter
2007-01-03 18:49:06 UTC
Permalink
Post by Alessia
javac nomefile.java
poi se tutto è andato bene
Eseguendo javac NomeFile.java nel prompt dei comandi mi compare il seguente
meessaggio: "javac" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un
programma eseguibile o un file batch.
Cosa vuo dire?
Grazie mille!!! :-D
Alessia
2007-01-03 19:57:13 UTC
Permalink
Post by Ganter
Post by Alessia
javac nomefile.java
poi se tutto è andato bene
Eseguendo javac NomeFile.java nel prompt dei comandi mi compare il seguente
meessaggio: "javac" non è riconosciuto come comando interno o esterno, un
programma eseguibile o un file batch.
Cosa vuo dire?
Grazie mille!!! :-D
che sistema operativo usi?
se hai winXp devi modificare la variabile PATh ( in particolare devi
aggiungere il percorso alla cartella /bin di java ( qualcosa del tipo
C.\Programmi\java\java_numeroversione_\bin)
per cambiare la variabile ambiente
clicca tasto dx sull'icona risorse del computer
-->avanzate-->variabili ambiente-->cercati la variabile PATH poi clicca
su modifica metti un punto e virgola dopo la lista di cartelle e
aggiungi il percorso
NON TOGLIERE NIENTE DI QUELLO CHE C'E' GIA aggiungi soltanto

se sei su linux
io faccio cosi, ma so che non è il metodo migliore
creo 2 collegamenti, uno di nome javac e uno di nome java nella
directory usr/bin che puntano si rispettivi esguibili

Se non sei esperto di WinXp fatti aiutare da qualcuno che ne sa di più.
Io non conosco XP e ho fatto questa procedura perchè me l'ha detto un
ragazzo che conosce bene i SO Micrososft
PS ci sono le istruzioni nel sito web della Sun ora che ci penso
a questo link punto 4
Post by Ganter
http://java.sun.com/javase/6/webnotes/install/jdk/install-windows.html
leggi attentamente prima di agire
saluti
Alessia
Gian Uberto Lauri
2007-01-04 09:46:23 UTC
Permalink
Alessia> se sei su linux io faccio cosi, ma so che non è il metodo
Alessia> migliore creo 2 collegamenti, uno di nome javac e uno di nome
Alessia> java nella directory usr/bin che puntano si rispettivi
Alessia> esguibili

<OT>
E' il metodo usato da alcune distribuzioni.

Un altro è analogo a quello per Windows (che ha copiato -male- da Unix).
Si mette o in /etc/profile (per tutti gli utenti) o in $HOME/.profile

PATH=$PATH:/path/di/java/bin
export PATH

(Nota, se c'è già un'altra riga che imposta PATH, aggiungi il path
alla directory degli eseguibili di Java in quella linea)

La sintassi per indicare nel PATH le directory è simile nei due
sistemi, in Unix (e quindi Linux) le parti del path sono separate
dal '/' e le varie directory da ':', in Windows le parti del path sono
separate dallo slash storto (e messo in un tasto meno comodo sulle
tastiere americane :) ) e le varie directory sono separate da ';' in
quanto ':' fa parte dei path completi... C:\NGRTLTNS.WXP !!! :>
</OT>
--
/\ ___
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____
//--\| | \| | Integralista GNUslamico
\/ e coltivatore diretto di Software
Ganter
2007-01-04 17:58:14 UTC
Permalink
Post by Alessia
se hai winXp devi modificare la variabile PATh ( in particolare devi
aggiungere il percorso alla cartella /bin di java ( qualcosa del tipo
C.\Programmi\java\java_numeroversione_\bin)
La variabile la devo aggiungere nella sezione variabili utente o variabili
di sistema?
Grazie! :-)
Gian Uberto Lauri
2007-01-04 19:41:13 UTC
Permalink
Post by Alessia
se hai winXp devi modificare la variabile PATh ( in particolare
devi aggiungere il percorso alla cartella /bin di java ( qualcosa
del tipo C.\Programmi\java\java_numeroversione_\bin)
G> La variabile la devo aggiungere nella sezione variabili utente o
G> variabili di sistema? Grazie! :-)

Nel primo caso l'impostazione vale solo per l'utente con cui sei
collegato.
--
/\ ___
/___/\_|_|\_|__|___Gian Uberto Lauri_____
//--\| | \| | Integralista GNUslamico
\/ e coltivatore diretto di Software
Loading...